IL MEDICO DEI PAZZI
Libero adattamento dalla commedia di Eduardo Scarpetta
8 - 9 - 10 MAGGIO 2013 ore 19:30
The London Oratory Art Centre
Seagrave Road London SW6 1RX
Il giovane Ciccillo è mantenuto agli studi a Napoli dallo zio, Felice Sciosciammocca,e finora è riuscito a fargli credere non solo di essersi laureato in Psichiatria, ma di aver affittato uno stabilimento per
ospitare una ventina di malati mentali.In realtà Ciccillo non si è mai laureato ed è pieno di debiti di gioco; quando Felice annuncia il suo arrivo a Napoli con la moglie Concetta e la figliastra Margherita,
il giovane si trova nei guai. Ma, approfittando dell'ingenuità tutta provinciale dello zio, spaccia la pensione presso cui risiede nella clinica dove cura i malati, e riesce facilmente ad ingannare zio Felice dal momento che I vari ospiti della pensione sono tutti dei tipi bizzarri.
Un musicista fallito, un attore dilettante, un ex-militare con la mania delle armi, uno pseudo scrittore di novelle, una madre - padrona della pensione – che cerca a tutti i costi di accasare la figlia; Felice non fatica a credere di trovarsi in un istituto manicomiale al punto che, terrorizzato, acconsente a tutte le richieste che gli ospiti gli rivolgono temendo di non contrariali. Quando la mattina dopo Felice fa ritorno al villino trova Concetta e Margherita inferocite perchè hanno appena ricevuto la visita della padrona della pensione che ha annunciato il fidanzamento della figlia con lui. Ad uno ad uno, poi, arrivano gli altri ospiti della pensione ed il finale è a sorpresa perchè l'inganno si
svela fra lo sconcerto generale.
La pazzia é libertá, il teatro é follia, la vita é qualche volta triste senza possibilitá di evasione
Personaggi ed interpreti:
Felice Sciosciammocca - ricco proprietario - Mariano Bonetto
Concetta - moglie di Felice - Tina Nocco
Margherita - figliastra di Felice - Simona Moretti
Ciccillo - nipote di Felice - Rocco Franco
Michelino - cantante lirico - Roberto Casoni
Raffaele - attore drammatico - Stefano Ferraiolo
Don Carlo - direttore pensione - Marcello Benedetti
Errico - maestro d'orchestra - Roberto di Lauro
Luigi - scrittore di novelle - Giancarlo Castelli
Maggiore - maggiore in pensione - Luigi Gnudi
Amalia - vedova - Francesca Pezzarossa
Rosina - figlia di Amalia - Laura Marziale
Peppino - barista - Manuele Macaione
Carmela - cameriera - Laura Marziale
Bettina - cameriera - Simona Moretti
Regia - Enrico Spinello
Scenografia e costumi - Francesca Pezzarossa
Produzione - Mariano Bonetto
Stage Managers - Manuele Macaione e Luca Pieri
Ringraziamenti
Copyright Gruppo Teatro Instabile di Londra 2013-2018 © All Rights Reserved
Designed by Daniela Bonetto, The Ink Edition